Festival di Napoli 1956
Guaglione Suspiranno na canzone Dincello tu Manname nu raggio ‘e sole Nun t’addurmì Passione amara ‘E rrose d’ ‘o core Piccerella Chitarra mia napulitana Adduormete Luna nnammurata Guardanno ‘o mare Tre rose rosse Maggio...
Guaglione Suspiranno na canzone Dincello tu Manname nu raggio ‘e sole Nun t’addurmì Passione amara ‘E rrose d’ ‘o core Piccerella Chitarra mia napulitana Adduormete Luna nnammurata Guardanno ‘o mare Tre rose rosse Maggio...
‘A luna ‘nnammuratas’è misa ‘nsentimento,cu ‘sta faccella argiento,stu mare vo’ ‘ncantà’. ‘O mare che è galantela canta ‘na canzonamettimmoce a sunàciento chitarre volle accumpagnà. Poi, luna, luna, lu…quanno sponti tu‘ngopp’ a chistu maresi tenera...
Io so napulitano…e quando sponta’ ‘a lunace stà ‘a chitarra mia a purtat’ ‘emanoco’ tiempo s’è scagnata,‘nu poco s’è scurdatama è sempre pronta e fa ‘naserenata.‘O sole e ‘o mare ‘e Napulecu mme cantaste...
Te porto ‘e rrose e nun me l’he cercatemo ca’ pe’ sempe t’alluntane ‘a mema nun sò rose ‘e maggio avvellutatee nun sò rose rosse o rose thea‘e rrose meje stanne ‘int ‘e ciardinestanne...
Tremma na luce luntana,mo juorno se fa,lenta na voce ‘e campaname vene a chiammà.Scetate e suoffre me dicenun si chiù felicefa mpresso ‘a patì :“chella ca suonne tunun te vo bbene chiù!”Sole, sole nun te...
Seguici:
Altro